Programma Scientifico
08.00-08.30 Apertura segreteria e iscrizione partecipanti
I SESSIONE - MALATTIE OSTRUTTIVE DEL POLMONE
08.30 La gestione del paziente con BPCO
Relatore: Dott. Pier Valerio Mari
08.50 La gestione del paziente con Asma Grave
Relatore: Dott. Pier Valerio Mari
09.20 Dalla riduzione delle riacutizzazioni al dato di mortalità: la linearità della triplice terapia nel paziente con BPCO
Relatore: Dott. Pier Valerio Mari
09.40 Le infezioni respiratorie quando la terapia antibiotica, quando la terapia immunomodulante.
Relatore: Dott. Pier Valerio Mari
10.00 Discussione sui temi trattati
II SESSIONE – RUOLO DELL’EOSINOFILO NELLE PATOLOGIE DELL’INFIAMMAZIONE DI TIPO 2
10.15 Asma Grave e BPCO: analogie e differenze
Relatore: Dott. Cristiano Caruso
10.45 Infiammazione di Tipo 2, ruolo chiave delle Citochine e dei Biomarcatori
Relatore: Dott. Cristiano Caruso
11.15 L’Infiammazione di Tipo 2 Comune alle alte e basse vie aeree
Relatore: Dott. Cristiano Caruso
11.45 Coffee Break
III SESSIONE – MALATTIE DELLE VIE AEREE SUPERIORI
12.00 Sindrome Rinobronchiale
Relatore: Dott. Giorgio Bandiera
12.30 Poliposi Nasale
Relatore: Dott. Giorgio Bandiera
13.00 Rinite allergica e non
Relatore: Dott. Giorgio Bandiera
13.30 Light Lunch
IV SESSIONE – MALATTIA RARA DA DEFICIT DI ALFA 1 ANTITRIPSINA
14.00 Diagnosi e trattamento del Deficit di Alfa 1 Antitripsina
Relatore: Dott. Panaiotis Finamore
14.30 Evidenze sulla terapia sostitutiva nel trattamento del Deficit di Alfa 1 Antitripsina
Relatore: Dott. Panaiotis Finamore
15.00 Asma Grave e Deficit di A1- antitripsina
Relatore: Dott. Panaiotis Finamore
V SESSIONE – TRATTAMENTI TERAPEUTICI ALTERNATIVI
15.30 La gestione del paziente OSAS
Relatore: Dott.ssa Victoria Tourtchenko
16.00 Trattamento alternativo per la gestione del russamento
Relatore: Dott. Alessandro Rampello
16.30 Discussione dei temi trattati
17.00-17.15 Questionario ECM