Razionale

L'obiettivo del convegno annuale è di avvicinare i medici generalisti, internisti, pneumologi, otorini, odontoiatri e del lavoro ad una condivisione della gestione delle patologie delle vie aeree superiori e polmonari.

Oltre alla presa coscienza della metodologia migliore con cui poter aumentare la qualità di vita del paziente e una miglior gestione della patologia stessa si porrà lo sguardo sulla comprensione delle varie sfaccettature che queste patologie hanno fino a quelle rare come il Deficit di Alfa 1 Antitripsina e Asma Grave.

Durante l’incontro si confronteranno le patologie respiratorie BPCO, Asma, Asma Grave, Sindrome Rinobronchiale, Poliposi e Riniti; l’intento è quello di creare collegamenti tra clinica e diagnosi delle malattie dell’apparato respiratorio con la configurazione di percorsi clinici.